|
JOSE' CID |
10.000 anos depois entre Venus e Marte |
Orfeu |
1978 (Art Sublime 1994) |
POR |
 |
Questo disco portoghese è stato l'oggetto di continue ricerche da parte dei collezionisti di tutto il mondo. Unica opera progressive realizzata da José Cid, un pop singer di successo con molti LP in stile più commerciale. "10.000 anos depois entre Venus e Marte" è un concept album che tratta del fantascientifico tema della distruzione della Terra e del viaggio di pochi sopravvissuti che più tardi scoprono un nuovo pianeta per partire nuovamente con la civilizzazione. Con liriche in portoghese ed un eccellente lavoro sia di Zé Nabo (ch) che di Cid (voce, Mellotron, Moog, piano, ecc.), le atmosfere costruite sono costantemente ambiziose ed immaginifiche. Un vero viaggio, anche se non c'è spazio per la psichedelia qui! La riedizione su CD è un'opera d'arte: due formati (CD box e formato LP) con un grosso libretto che spiega tutti i dettagli tecnici ed un'ampia biografia sulla carriera di Cid. Dave Overstreet (proprietario della Art Sublime) è anche riuscito ad includere come bonus-track l'EP di 13 minuti del 1977 "Vida (sons do cotidiano)" - per me la migliore opera di Cid. Tutte le liriche sul libretto sono presentate nel linguaggio originale (qualcosa che condivido con l'artista...) ed in inglese. Quindi, siate avventurosi, spegnete il canale inglese e colmate il vostro gap nella vostra esperienza d'ascolto prog!
|
Leonardo Nahoum
Collegamenti
ad altre recensioni |
|