|
NAPOLI CENTRALE |
Napoli centrale |
Ricordi |
1975 (Vinyl Magic 1995) |
ITA |
 |
Sotto l'etichetta di "vecchio progressivo italiano" si trovano spesso inseriti gruppi che con il prog hanno ben poco da spartire, se si esclude il fatto di aver prodotto uno o due dischi in epoca più o meno contemporanea con i vari PFM, Banco ed Orme. Un simile caso di errata inclusione è quello di questi NAPOLI CENTRALE, band che se non vado errato produsse due dischi per la Ricordi attorno alla metà dei Settanta. Il loro è un jazz rock del tutto privo di elementi sinfonici, che si regge sui dialoghi tra il piano elettrico di Mark Harris e il sax di James Senese, mente della band che nonostante il nome anglosassone risulta essere napoletano verace, come dimostrano le sue evoluzioni vocali in perfetto dialetto partenopeo. Completa poi il quadro la sezione ritmica composta da Tony Walmsley e Franco Del Prete, rispettivamente basso e batteria. Si tratta quindi di un disco che ad essere onesti non ha molto senso recensire sulle pagine di Arlequins, tranne che per una doverosa completezza di informazione; può risultare comunque un documento storico interessante quale precursore di una certa scena jazz/funky sviluppatasi in epoca successiva nel capoluogo campano.
|
Riccardo Maranghi
Collegamenti
ad altre recensioni |
|