|
FRAGIL |
Avenida Larco |
Pantel |
1981 (Rock Symphony 1999) |
PER |
 |
Questo gruppo giunge ai vent'anni d'attività. Formatisi verso al metà degli anni 70 facevano parte del movimento progressivo del Perù , certo non molto folto, trai quali Tarkus, Traffic Sound. Questo loro primo album si può dire sì legato al progressive per utilizzo di tastiere e melodie simil Genesis ma gran parte della musica si basa sull'impronta vocale. Quest'ultima non può non essere melodica grazie anche al cantato in lingua madre che, tipicamente latino, è molto caldo e suadente. L'approccio è delicato, semplice quasi cantautorale con linee di chitarra che si uniscono alle tastiere in piccoli motivetti orecchiabili. L'ascolto quindi è privo di complicatezze ma vuole raggiungere una forma di rock sufficientemente elaborato ma in definitiva immediato. Le parti di flauto giocano a loro favore creando quelle atmosfere sognanti che a volte rendono l'album una piccola poesia. Per chi volesse scoprire i Fragil e quindi la scena del loro paese consiglio di incamminarsi sin dall'inizio dei tempi per poter scoprire l'evoluzione di luoghi e culture molto affascinanti e che sarebbe un peccato perdere.
|
Gerald Crich
Collegamenti
ad altre recensioni |
|