|    | 
      
           
            | MAGUS | 
            The traveller | 
            In Ear Visions | 
            1997 | 
            USA | 
           
           
              | 
            Esordio per gli americani Magus, in certi sensi definibili la risposta americana ai Porcupine Tree. I pezzi contenuti in quest'album sembrano poter essere divisi in due tronconi: quelli più commerciali, sullo stile delle ultime cose dei Pink Floyd, e quelli più spaziali e psichedelici. Questi ultimi non mi paiono granché interessanti, soprattutto perché annoverano i brani più lunghi e risultano davvero noiosi nella loro lunga immobilità e ripetitività, vedi "Until the sun burns out" e "108 steps to Babaji"; un po' meglio l'inizio dei 20 minuti di "Rif", la quale poi si perde come le precedenti in lunghi sproloqui immobili e privi di molte attrattive. Anche i brani più orecchiabili non è che si possano definire delle grandi cose: molto americaneggianti nel loro sounf un po' FM. C'è da dire che qualcuno di essi ("Nostradamus" e "Into the unknown") presenta comunque delle belle atmosfere, ma in sostanza l'album nella sua intierezza non mi ha molto impressionato, né per un verso né per l'altro.  
               | 
           
         
           
        Alberto Nucci
        
        
        
        
          
            Collegamenti 
                ad altre recensioni  | 
           
          
        
        
        
        
         
          
          
       |