|
Chi mastica un po' di progressive saprà sicuramente che C. Décamps è stato in passato voce e leader degli ANGE, la band più importante che la Francia abbia mai prodotto in questo settore. Décamps è da qualche tempo tornato sulla scena con un progetto solista, il cui prodotto è stato il recente "Nu", che stando ai dati della Musea pare abbia venduto assai bene. Quello che abbiamo qui è il canonico live, registrato durante un concerto tenutosi il 23 febbraio 1995. I brani presentati possono essere suddivisi in tre gruppi: quelli incisi da Décamps come solista, quelli appartenenti all'ultimo periodo (non progressive) degli ANGE, e quelli appartenenti al primo periodo (progressive) del gruppo. Inutile dire che ai lettori di una pubblicazione come Arlequins interesseranno sicuramente più gli ultimi, che rispondono ai titoli di "Ode à Emile", "Captain Coeur de Miel" (dilatata fino a 17') e soprattutto "Fils de Lumière", uno dei brani portanti di "Au delà du delire". Tra le composizioni restanti citiamo, per la teatralità che le anima e che è da sempre una componente costante della musica dell'artista francese, "La bète", "Blériot" ed anche l'escursione progressive di "Mozart, Hendrix et Schubert" (che brutti suoni di tastiere, però!). Nonostante l'età (e gli stravizi) segnino in modo evidente il fisico di Décamps, a giudicare dalle foto contenute nel libretto questi pare avere ancora tanta voglia far musica, di stupire e di scandalizzare. Peccato che le sue produzioni non siano all'altezza dei vecchi tempi... per quanto riguarda questo live, lo avrete già capito, aspettatevi un po' di alti e bassi.
|